Comunicati stampa - 2008
- Comunicato 30/12/2008
- 2.856.000 nuclei famigliari in difficoltà a pagare l'affitto
- Comunicato 17/12/2008
- Approvata legge sugli sfratti:
l'inquilino sfrattato non ha diritto alle case popolari se il
proprietario è un evasore
- Comunicato 17/12/2008
-
SFRATTI: Il Parlamento sgrava le banche e carica sugli
IACP il rischio dei mutuatari insolventi; lascia per strada 37.000
famiglie sfrattate per morosità nel 2008.
- Comunicato 4/12/2008
- Camera approva la proroga sfratti
Parziale miglioramento ma ancora esclusa morosità secondo
SICET che richiede contro crisi blocco aumenti istat per
affitti
- Comunicato 26/11/2008
- EMERGENZA CASA: In finanziaria un sistema di osservatori
casa, lo chiede il SICET CISL. “Per FARE occorre CONOSCERE”
- Comunicato 25/11/2008
- GOVERNO - PIANO ANTI CRISI
Affitti: il SICET chiede blocco aumenti istat
- Comunicato 17/10/2008
- Proroga sfratti: il governo interviene con una soluzione molto
parziale lasciando fuori la morosità Il SICET richiede con urgenza la
riforma della Legge 431/98
Dichiarazione del Segretario Generale Guido Piran
- Comunicato 16/10/2008
- Proroga sfratti: Dovrà interessare tutti i comuni con tensione
abitativa e introdurre tutele nella morosità
Dichiarazione del Segretario Generale Guido Piran
- Comunicato 15/10/2008
- SICET: OK proroga sfratti ora serve la riforma della legge
sugli affitti
Dichiarazione del Segretario Generale Guido Piran
- Comunicato 6/10/2008
- AFFITTO DAY CHIESTE AL PARLAMENTO EUROPEO POLITICHE ABITATIVE
PIU’ EFFICACI IN TUTTI GLI STATI NAZIONALI
Dichiarazione di Massimo Petterlin Segretario nazionale
- Comunicato 6/10/2008
- AFFITTO DAY GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INQUILINI - Lunedì 6
ottobre 2008
Dichiarazione di GUIDO PIRAN – Segretario
Generale SICET NAZIONALE
- Comunicato 3/10/2008
- Invito Conferenza Stampa -
Lunedì 6 ottobre 2008 ore 11.00 - SICET, via C. Cattaneo, 23 Roma
- Comunicato 11/9/2008
- Piano Casa: CISL e SICET chiedono al Ministro Matteoli la
convocazione delle parti sociali
- Comunicato 1/8/2008
- Berlusconi: per i giovani pronto un Piano Casa per l’acquisto. Il
SICET: con la mobilità del mercato del lavoro serve un Piano Casa per
l’affitto. Dichiarazione di Guido Piran Segretario Generale SICET
- Comunicato 22/7/2008
- Manovra: Immigrati, 10 anni di residenza per richiedere case
pubbliche e contributo affitto. SICET: il piano casa spinge alla
morosità le famiglie straniere regolari
- Comunicato 18/7/2008 di Anci e
SUNIA-SICET-UNIAT UIL
- Manovra: Piano casa; Anci e sindacati inquilini preoccupati per
maxiemendamento
- Comunicato 18/7/2008
- Piano casa: il maxiemendamento del governo toglie le case agli
sfrattati Il SICET: comportamento vergognoso!
- Comunicato 17/7/2008
- Piano casa del governo: effetti devastanti per i più deboli se non
modificato. Appello di Guido Piran Segretario Generale SICET alla
politica e alla società civile
- Comunicato 7/7/2008
- Sicet e Sindacati Inquilini chiedono al Governo di cambiare rotta
- Comunicato 27/6/2008
- Dichiarazione di Guido Piran sul Programma del Governo per la CASA
- Comunicato 20/6/2008
- L’emergenza abitativa e l’invito di Tettamanzi
Manovra del governo sul Piano casa
Berlusconi imiti Sarkozy
- Comunicato 28/5/2008
- Sfratti: bocciata dalla Consulta la graduazione. Il SICET
(sindacato inquilini della CISL) Chiede al Governo una soluzione
d’urgenza
- Comunicato 9/4/2008
- “Affitto: oltre100.000 famiglie a rischio e 650.000
vorrebbero una casa pubblica.” “Elezioni 2008: il SICET (sindacato
inquilini CISL) chiede più attenzione.”
- Comunicato 9/4/2008
- “Detrazioni fiscali per l’affitto: inquilini in difficoltà !”
- Comunicato 7/4/2008
- INVITO CONFERENZA STAMPA Mercoledì 9 aprile 2008 ore 11.00 SICET
- via C. Cattaneo, 23 Roma
“Affitto: 2 milioni e mezzo di famiglie italiane in povertà” “Il SICET
(sindacato inquilini CISL) illustra proposte e un appello, alle forze
politiche, per le prossime elezioni ”.
- Comunicato 2/4/2008
- “Elezioni 2008: priorità nella lotta alla povertà! 2 milioni
e mezzo le famiglie che non riescono a pagare l’affitto Il SICET
(sindacato inquilini CISL): servono misure straordinarie”.
- Comunicato 11/3/2008
- Giovanni Delucca nuovo Segretario Regionale Sicet Emilia
Romagna
- Comunicato 3/3/2008
- Stabile comunale di Piazzale Dateo 5 (Milano). Accolto il ricorso di
SICET e UNIONE INQUILINI. Il Comune di nuovo sconfitto sulla
destinazione degli Alloggi. Sospese le delibere della giunta e del
Consiglio Comunale che sottraevano i 2/3 degli alloggi all'edilizia
pubblica. Ora si assegnino immediatamente gli alloggi alle famiglie in
graduatoria.
- Comunicato 28/2/2008
- Milleproroghe: bene per il SICET il blocco degli sfratti sino al
15 ottobre 2008. Ma al nuovo Governo l compito di misure strutturali
sugli affitti.
- Comunicato 22/2/2008
- "Case popolari in Lombardia: sorprendente decisione della
Corte Costituzionale sul criterio discriminante del periodo minimo di 5
anni di residenza per partecipare ai Bandi di assegnazione degli alloggi
pubblici"
- Comunicato 1/2/2008
- "Gli sfratti per morosità rappresentano il 75% del fenomeno: decreto
legge si, ma ai Prefetti il compito di graduare l'utilizzo della forza pubblica"
Dichiarazione di Guido Piran, Segretario Generale SICET sull'emergenza abitativa
HOME