Comunicati stampa - 2013
- Comunicato
unitario 23/12/2013

- Proroga sfratti - Dal 2000 ad oggi 13 proroghe degli sfratti
per gli inquilini più deboli senza che i Governi abbiano risolto il problema.
Oggi è urgente un’altra proroga perché l’assenza di soluzioni politiche
non può ricadere sui più fragili.
- Comunicato 20/12/2013
- Sfrattato suicida a Torino: Piran Sicet/Cisl grande dolore, necessarie
immediate azioni e misure di protezione e aiuto, per fermare questi drammi.
- Comunicato 20/12/2013
- Mercoledì 18 dicembre ore 11:00, a una settimana dal Natale,una bambina
di 4 anni, invalida al 100%, costretta a vivere sulla carrozzina e la sua
famiglia finiranno in mezzo alla strada. Aspettano l’offerta di un alloggio
popolare da giugno. Il SICET sarà presente allo sfratto per cercare di rinviarlo
Comunicato stampa sicet
milano
Comunicato
stampa sicet giambellino
Sfratti: paura per una famiglia con bimba disabile
- Comunicato 16/12/2013
- AFFITTI IN NERO: 2 MILIARDI DI IMPOSTE NON PAGATE
Piran/Sicet Cisl: ”bene la tracciabilità del pagamento degli affitti in
legge di stabilità si contrasta l’evasione e con le risorse recuperate si
possono produrre nuove case di edilizia residenziale pubblica e migliorare
il welfare abitativo”
-
Comunicato Milano 11/12/2013

- Aumentano gli affitti delle case Aler Presidio dei sindacati. Incontro
teso con l'azienda, che conferma gli incrementi. Il comunicato con il resoconto
della riunione.
- Comunicato 6/12/2013
- La proposta del SICET per gli studenti universitari fuori sede
- Comunicato Sicet
Foggia 20/11/2013
- DUE IMPORTANTI DECISIONI (che è importante conoscere)
- Comunicato Sicet
Foggia 14/11/2013
- “Drammatica crescita del disagio abitativo in Capitanata”.
Il SICET in piazza a Foggia al fianco di CGIL, CISL e UIL. Il sindacato
degli inquilini rilancia le sue cinque proposte di modifica per abbassare
il costo degli affitti e fermare gli sfratti.
- Comunicato unitario
22/10/2013
- Decreto IMU: il Senato confermi i miglioramenti introdotti dalla Camera
- Comunicato 16/10/2013
- DL IMU: la Camera approva misure di tutela per gli sfratti con maggiori
aiuti economici e graduazione delle esecuzioni. Grande soddisfazione di
Guido Piran Segretario Generale del SICET
- Comunicato unitario
19/09/2013
- Decreto IMU, SUNIA, SICET e UNIAT in audizione alla Camera: “tagliare
la spesa improduttiva della cedolare secca per liberare risorse da destinare
al fondo morosità. Inaccettabile scaricare sugli inquilini una parte della
service tax”
- Comunicato Sicet
Foggia 13/09/2013
- Famiglie foggiane in crisi, crescono quelle che non riescono più a pagare
il fitto. Il Sicet rivolge un appello ai Parlamentari a fermare la nuova
Service Tax.
- Comunicato
12/09/2013
- Sfrattato suicida a Falconara (An): il SICET non lasciamoli soli, rafforzare
subito protezione e aiuto perché non succeda mai più.
- Comunicato 5/09/2013
-
Dati degli sfratti del Ministero dell’Interno
:
Situazione sempre più grave 240mila per morosità in attesa di esecuzione.
Il SICET no alla service-tax che li farà aumentare
-
Comunicato
3/09/2013

- Decreto IMU: Sunia, Sicet, Uniat incontrano il Vice Ministro
Vincenzo De Luca. Positiva convergenza sulla necessità di lavorare per non
scaricare sugli Inquilini una parte della service tax
- Comunicato 29/08/2013
- Decreto IMU:
Segnali di attenzione alle richieste di SUNIA, SICET, UNIAT sull’affitto
ma è inaccettabile scaricare sugli inquilini la Service Tax
- Comunicato 31/07/2013
- Riforma IMU/SICET: inaccettabile tassare gli inquilini con la
service tax.
- Comunicato 25/07/2013
- Riforma Fisco Immobiliare: spostare 300 mln. di euro dalla cedolare
secca al Fondo sostegno affitti.
La proposta del SICET a Governo e Parlamento.
-
Comunicato unitario 13/06/2013

- Riforma della fiscalità immobiliare:
Sicet Sunia e Uniat in audizione alla commissione finanze del
senato
- Comunicato 3/06/2013
- SICET: 220mila sfratti in Italia, il Governo intervenga sul dramma di
chi perde la casa
- Comunicato 31/05/2013
- Guido Piran riconfermato segretario generale del SICET il sindacato
inquilini della Cisl nel Congresso nazionale che si è chiuso oggi a Riccione
Eletti nella segreteria nazionale Massimo Petterlin e Ciro Grillo
- Comunicato 31/05/2013
- Ieri e oggi a Riccione “Costruire una rete per il diritto alla casa”,
7° Congresso nazionale del Sicet, il sindacato inquilini della Cisl Ieri
nella tavola rotonda il confronto tra i modelli di offerta abitativa pubblica
in Europa Il segretario Piran: «Casa e città possono essere il volano della
ripresa economica» Oggi la votazione degli organismi dirigenti e dei documenti
finali
- Comunicato 28/05/2013
- Al via il 7° Congresso Nazionale del SICET, il Sindacato inquilini della
CISL, dal titolo: “costruire una rete per il diritto alla casa” che si svolgerà
al Palazzo dei Congressi di Riccione il 30 e il 31 maggio
- Comunicato 13/03/2013
- Emergenza abitativa. Il nuovo Parlamento assuma tra le priorità le politiche
abitative.
Lo chiede il SICET, sindacato inquilini della CISL.
- Comunicato unitario
22/02/2013
- ELEZIONI 2013
Partito Democratico, Sinistra Ecologica e Libertà e Rivoluzione Civile rispondono
positivamente all’Appello per una buona politica abitativa lanciato da SUNIA-SICET-UNIAT
e Unione Inquilini.
HOME