![]() |
COMUNICATO STAMPA |
Roma, 22 ottobre 2013
Grazie all’iniziativa di SUNIA, SICET ed UNIAT ed
all’impegno dei Parlamentari che hanno condiviso le nostre proposte, il 15
ottobre la Camera ha apportato significativi miglioramenti al decreto legge
sull’IMU.
Il fondo di sostegno alla locazione è stato portato a 100 milioni di euro in due
anni ed il nuovo fondo per le morosità è stato meglio definito.
Importante è inoltre l’introduzione di una norma che dà ai Prefetti la
possibilità di graduare gli sfratti per permettere l’utilizzo, da parte dei
cittadini interessati, dei fondi stanziati.
Finalmente dopo le sollecitazioni e le iniziative dei mesi scorsi delle
Organizzazioni Sindacali dei lavoratori, degli inquilini, delle Regioni e dei
Comuni, il Governo ed il Parlamento riconoscono la drammaticità del disagio
abitativo ed adottano misure che, ancorché insufficienti sotto il profilo delle
risorse, segnano una importante inversione di tendenza.
SUNIA, SICET ed UNIAT sollecitano il Senato a confermare queste modifiche ed
auspicano che si apra finalmente un confronto sul futuro delle politiche
abitative che non sia legato solo all’emergenza contingente, ma che dia risposte
al disagio abitativo nel suo complesso a partire dalla Legge di stabilità.