![]() |
COMUNICATO STAMPA |
Roma, 20 dicembre 2013
Rinviato al prossimo 10 febbraio lo sfratto in via Forza Armate 327 Milano di Erwin e della sua famiglia, tra cui una figlia minore invalida al 100% e in carrozzina, grazie all’intervento del SICET e dei mezzi d’informazione.
Milano 18 dicembre 2013 - Lo sfratto della
famiglia di Erwin è stato rinviato.
L’Ufficiale Giudiziario, anche a seguito dell’iniziativa sindacale e della
presenza dei mezzi d’informazione, ha ritenuto di non procedere all’esecuzione,
rinviando la procedura al prossimo 10 febbraio, nonostante le pressioni della
proprietà. Si è così riconosciuto che non si può mettere in strada una famiglia
con due minori di cui una gravemente disabile, senza una concreta alternativa
abitativa.
Ora attendiamo che, dopo 6 mesi dal provvedimento di assegnazione, ALER e COMUNE
convochi la famiglia per la concreta offerta di un alloggio idoneo.
Erwin e la sua famiglia potranno trascorre il Natale e l’inizio del nuovo anno
nella loro casa. Condizione che è invece negata alle oltre 200 famiglie di
sfrattati che, sebbene abbiano un titolo di assegnazione sulla carta, da mesi
attendono l’offerta di un alloggio, nonostante la presenza di oltre 5000 alloggi
sfitti nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica a Milano.
Occorre adesso che la Prefettura di Milano si assuma le sue responsabilità e,
come avvenuto in altre città ad alta tensione abitativa, si procede alla
sospensione immediata dei provvedimenti di sfratto, almeno per il periodo più
freddo dell’anno, e all’applicazione della graduazione degli sfratti, così come
disposto dall’articolo 6 comma 5 della legge 124/2013. Ricordiamo che una
formale richiesta in tal senso, è stata presentata e dalle organizzazioni
sindacali e dalla stessa Amministrazione Comunale di Milano, ricevendo una
risposta, a dir poco una risposta singolare: l’assenza di potere da parte del
rappresentante del Governo nel territorio di intervenire in questa materia.