![]() |
COMUNICATO STAMPA |
Roma, 14 novembre 2013
“Drammatica crescita del
disagio abitativo in Capitanata”.
Il SICET in piazza a Foggia al fianco di CGIL, CISL e UIL.
Il sindacato degli inquilini rilancia le sue cinque proposte di modifica
per abbassare il costo degli affitti e fermare gli sfratti.
Foggia, 13 novembre 2013 - Anche il SICET di
Foggia, il Sindacato Inquilini della CISL, aderirà allo Sciopero Generale
proclamato da CGIL CISL e UIL per il 15 novembre prossimo a sostegno delle
richieste dei tre sindacati confederali sulla modifica della legge di stabilità
2014. Il Governo ha annunciato per le prossime settimane un provvedimento che
dovrebbe affrontare l’emergenza abitativa con misure di sostegno che, se
corrispondessero agli annunci, rappresenterebbero un’inversione di tendenza
significativa rispetto al disinteresse totale degli anni precedenti. In attesa
di conoscere il testo che verrà presentato, e se questo verrà accompagnato dalla
sospensione degli sfratti per permettere l’attuazione concreta delle misure
adottate, il SICET, unitamente alle altre organizzazioni sindacali di settore,
ritiene necessario introdurre già nel Disegno di Legge di Stabilità in
discussione in Parlamento, alcune misure importanti.
Tra queste: la possibilità di detrarre l’affitto pagato dal reddito degli
inquilini; eliminare la cedolare secca per i canoni liberi e mantenerla solo per
i contratti concordati abbassando l’attuale aliquota; cancellare la previsione
di far pagare una parte della Tasi agli inquilini; aumentare i Fondi di sostegno
per l’affitto e la morosità incolpevole; eliminare l’IMU sul patrimonio di
edilizia residenziale pubblica. Secondo il SICET sono necessarie anche altre
misure strutturali per contrastare l’emergenza ed avviare una vera politica
abitativa, dalla riforma del regime delle locazioni al finanziamento di un piano
poliennale per aumentare l’offerta di alloggi a canone sostenibile. Ma partire
da queste misure, che si possono adottare in tempi brevi, rappresenterebbe il
segnale della volontà politica di considerarla una priorità. Il SICET e i
sindacati inquilini confederali porteranno queste rivendicazioni al Governo, ai
Gruppi Parlamentari, alle Regioni ed ai Comuni attraverso iniziative di
mobilitazione e sensibilizzazione in varie città.
“Stante l’importanza delle rivendicazioni, ancor più opportune per un territorio
come quello di Capitanata, dove è molto forte il disagio abitativo e sociale,
auspichiamo – afferma Angelo Sgobbo, Segretario Generale del SICET di Foggia -
la più ampia partecipazione dei cittadini interessati alla manifestazione
provinciale che si terrà a Foggia il prossimo 15 novembre, alle ore 9,30, con
concentramento in Piazza Cavour. Mai come in questo periodo, è importante per il
territorio riuscire a conseguire risultati positivi a favore delle fasce sociali
più in difficoltà che rischiano non solo di rimanere senza un futuro
occupazionale ma anche – sottolinea il dirigente sindacale - senza una casa,
andando così pericolosamente ad ingrossare l’esercito dei nuovi poveri che a
Foggia e provincia è in continuo e drammatico incremento”.
www.cislfoggia.it