![]() |
COMUNICATO STAMPA |
Roma, 29 agosto 2013
SUNIA-SICET,UNIAT valutano positivamente alcune
delle misure adottate dal Governo sugli sfratti per morosità incolpevole, sul
fondo di sostegno all’affitto e sulle agevolazioni ai contratti concordati.
Sono interventi che, seppur troppo limitati nelle risorse messe a disposizione,
rispondono all’esigenza di affrontare le gravi emergenze del sistema abitativo.
Rimane l’esigenza di affrontare in maniera strutturale la politica abitativa
abbandonando l’illusione, confermata da altre misure presenti nel decreto, che
sia la proprietà della casa la linea con la quale affrontare il disagio
abitativo.
Purtroppo il decreto conferma la preoccupazione che SUNIA, SICET, UNIAT avevano
espresso in precedenza sull’introduzione della service Tax.
Scaricare, anche parzialmente, i costi dell’operazione IMU sugli inquilini è
inaccettabile.
Questa misura, se attuata, avrebbe un effetto moltiplicatore del costo
dell’abitazione con il risultato di aumentare in maniera esponenziale gli
sfratti per morosità che lo stesso decreto tenta di arginare.
SUNIA, SICET, UNIAT avvieranno incontri con il Governo e gruppi parlamentari con
l’obiettivo: