Ottobre 2023
Variazione annuale 100% (uso abitazione) | 1,7 |
Variazione annuale ridotta 75% (uso abitazione) | 1,275 |
Variazione biennale 100% (uso diverso) |
13,4 |
Variazione biennale ridotta 75% (uso diverso) | 10,050 |
il dato sarà pubblicato in G.U
21/11/2023 -
La Toscana del 2023 è abitata da 200 mila famiglie in disagio abitativo: un numero in crescita costante, che contribuisce a creare disorientamento, sfiducia, rabbia sociale. Dove la casa diventa... continua
10/11/2023 -
A Ummari, nelle campagne che circondano le colline del trapanese, esiste un borgo costruito negli anni 40 del secolo scorso e destinato (insieme ad altri nell’isola) alla colonizzazione del latifondo... continua
19/10/2023 -
«Abitare il futuro: una questione di sistema. Demografia, abitazione, reddito, integrazione, economia e welfare locale». È il tema del convegno promosso dal Sicet Venezia che si terrà al Novo Hotel... continua
12/10/2023 -
«Casa: cosa fare in Piemonte. Serve una legge per l'edilizia pubblica». È il tema di un convegno promosso da Sunia, Sicet e Uniat insieme a Cgil, Cisl e Uil del... continua
09/10/2023 -
«Casa: un bene primario. Tra mutamenti e bisogni emergenti nelle Marche». È il tema di un convegno promosso dalle associazioni degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat che si terrà a... continua
Sindacato Inquilini Casa e Territorio
Via Napoleone III n. 6 - 00185 Roma
Telefoni 064958701
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.