In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Sicet titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sitoinforma l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

INDICE ISTAT

Ottobre 2023

Variazione annuale 100% (uso abitazione)  1,7
Variazione annuale ridotta 75% (uso abitazione) 1,275
Variazione biennale 100% (uso diverso)

13,4

Variazione biennale ridotta 75% (uso diverso) 10,050

il dato sarà pubblicato in G.U 

Ultimi 24 mesi

NOTIZIE DAI TERRITORI

Toscana, 200 mila famiglie in disagio abitativo: nasce l’Alleanza per l’Abitare

21/11/2023 -

La Toscana del 2023 è abitata da 200 mila famiglie in disagio abitativo: un numero in crescita costante, che contribuisce a creare disorientamento, sfiducia, rabbia sociale. Dove la casa diventa... continua

Trapani, a Ummari rinasce il Borgo Bassi

10/11/2023 -

A Ummari, nelle campagne che circondano le colline del trapanese, esiste un borgo costruito negli anni 40 del secolo scorso e destinato (insieme ad altri nell’isola) alla colonizzazione del latifondo... continua

Venezia, un convegno sull'abitare come questione di sistema

19/10/2023 -

«Abitare il futuro: una questione di sistema. Demografia, abitazione, reddito, integrazione, economia e welfare locale». È il tema del convegno promosso dal Sicet Venezia che si terrà al Novo Hotel... continua

Sunia, Sicet e Uniat del Piemonte presentano proposte di modifica alla LR 3/2010

12/10/2023 -

«Casa: cosa fare in Piemonte. Serve una legge per l'edilizia pubblica».  È il tema di un convegno promosso da Sunia, Sicet e Uniat insieme a Cgil, Cisl e Uil del... continua

Marche, a Jesi convegno sulla casa come bene primario

09/10/2023 -

«Casa: un bene primario. Tra mutamenti e bisogni emergenti nelle Marche». È il tema di un convegno promosso dalle associazioni degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat che si terrà a... continua

DOCUMENTAZIONE

CALENDARIO RISCALDAMENTO 2022/2023

Per l'inverno 2022/2023 è in vigore il calendario come definito dal Decreto Ministeriale 383 del 6-10-22

SICET NAZIONALE

Sindacato Inquilini Casa e Territorio
Via Napoleone III n. 6 - 00185 Roma
Telefoni 064958701
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.