"Emergenza sfratti: a rischio
i 550 milioni di euro dell'extragettito per il passaggio da casa a
casa" Comunicato stampa del 12 dicembre 2007 dei Segretari di Sunia,
Sicet e Uniat Uil. |
Per valorizzare il
lavoro e far crescere il Paese. Documento di CGIL, CISL e UIL. |
Comunicato agli inquilini. Comunicato stampa del 27 novembre 2007 di Suina, Sicet,
Uniat Uil, Unione Inquilini, Federcasa. |
Affitti: Finanziaria 2008.
Dichiarazione del Segretario Generale del SICET (Sindacato Inquilini
della CISL) Guido Piran, dopo l'approvazione della Finanziaria 2008 al
Senato. Comunicato stampa del 16 novembre 2007. |
VI Assemblea Organizzativa Nazionale Sicet
Verona 29-31 ottobre 2007
Relazione di Guido Piran, Segretario Generale Sicet

Mozione
finale dell'assemblea

Compendio statistico 2007
 |
Relazione sulla gestione
dell'Edilizia Residenziale Pubblica

Relazione della Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie |
Dati ricavati
attraverso una ricerca dei Sindacati Inquilini Sunia, Sicet e Uniat Uil
sui temi di: mercato dell'affitto, fondo sociale e sfratti. Presentata in
occasione della conferenza stampa del 19 settembre 2007
 |
Analisi del Sicet Roma
e Lazio
Elaborata su un campione di contratti di locazione stipulati ai sensi
dell'art. 2 comma 3 della Legge 431/98 nell'area metropolitana di Roma. |
Sicet: per gli sfratti servono
le graduazioni Comunicato stampa del 24 ottobre 2007. |
Documento di Sunia, Sicet e Uniat
Uil sul disegno di legge della finanziaria 2008 e decreto legge 1 ottobre
2007 n. 159 |
Relazione sulla gestione dell'Edilizia
Residenziale Pubblica
 Relazione della Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie. |
Finanziaria 2008: manca un vero
programma di rilancio del mercato dell'affitto. Comunicato stampa del 2 ottobre 2007 dei Segretari di Sunia,
Sicet e Uniat Uil. |
Finanziaria 2008: per il SICET
positivo il piano casa, ridicole le detrazioni per gli inquilini. Comunicato stampa dell'1 ottobre 2007. |
Per gli inquilini del Lazio è possibile consultare
il sito del Sicet Roma e Lazio
www.sicetromaelazio.it |
Analisi del Sicet Roma e Lazio
 Elaborata su un campione di contratti di locazione stipulati
ai sensi dell'art. 2 comma 3 della Legge 431/98 nell'area metropolitana
di Roma. |
Lunedì 1° ottobre
2007 è istituita la giornata internazionale dell'inquilino
•
Il futuro dell'affitto: dichiarazione dei
54 membri dello IUT in Europa, Asia, Australia, Nord e Sud America |
Dati ricavati attraverso
una ricerca dei Sindacati Inquilini Sunia, Sicet e Uniat Uil sui temi di:
mercato dell'affitto, fondo sociale e sfratti. Presentata in occasione della
conferenza stampa del 19 settembre 2007
 |
Il Governo dica chiaramente quali
risorse intende mettere a disposizione per il "piano casa" Comunicato stampa del 19 settembre 2007 dei Segretari di
Sunia, Sicet e Uniat Uil. |
Appello dei Sindacati Inquilini
per il finanziamento e l'attuazione del protocollo d'intesa sulle politiche
abitative Le Segreterie Generali di Sunia, Sicet, Uniat Uil invitano
gli inquilini a partecipare al presidio organizzato per il 20 settembre
ore 10:30, a Roma, presso la sede dell'Università Luiss, in via Pola 12,
in occasione della Conferenza Nazionale sulla Casa organizzata dal Governo. |
Servizio Civile nazionale
II bando ordinario 2007
 Progetto Sicet: "La casa, un bene sociale irrinunciabile" |
Affitti: il SICET pronto alla
mobilitazione senza il finanziamento del Governo al Tavolo di Concertazione
sulla Casa. Comunicato stampa del 30 agosto 2007 |
Accordo su modello tipo di
bilancio condominiale Roma, 4 luglio 2007 |
Dichiarazione dei segretari Generali
di SUNIA-SICET-UNIAT UIL: "Il piano casa è scomparso dall'agenda del governo!" Comunicato stampa del 24 luglio 2007 |
Documento di Programmazione Economico-Finanziaria
per gli anni 2008-2011 Analisi di Guido Piran, Segretario Generale del Sicet |
Conferenza stampa di
Sunia, Sicet, Uniat Uil e Unione Inquilini Lombardia, 3 luglio 2007
 "La Giunta Regionale decide di aumentare gli affitti, scaricando
sugli inquilini i costi della manutenzione e gli sprechi della gestione
ALER" |
"1500 milioni di euro all'anno
per la politica abitativa. Il Sicet: questa la svolta emersa dal Tavolo
di Concertazione con il Governo" Comunicato stampa del 16 maggio 2007 |
Studenti - E' attiva un'agenzia
per le locazioni delle strutture immobiliari. Protocollo di intesa tra Regione Lazio, Comune di Roma, Sindacati
degli inquilini e piccoli proprietari |
Convegno Torino
16 Aprile 2007: "Una famiglia in ogni casa, una casa per ogni famiglia"
La casa in Piemonte - note
sul disagio abitativo
 Ricerca realizzata dal Cicsene (Centro italiano di collaborazione
per lo sviluppo edilizio delle nazioni emergenti) e presentata al convegno
sulle politiche abitative, promosso dal Sicet, dalla Cisl, e dalla
Filca Regionale.
Relazione introduttiva
del segretario generale Sicet Torino - Giovanni Baratta
 |
Documento
Sunia Sicet Uniat Uil per il tavolo di concertazione nazionale sulle politiche
abitative |
"Affitti: presentata dai Sindacati
Inquilini la piattaforma per la concertazione con il Governo. Il Sicet dice
no a misure di propaganda. La mancanza di case in locazione, compatibili
con i redditi, blocca lo sviluppo nel paese" Comunicato stampa del 12 aprile 2007 |
Sentenza della Corte Costituzionale
n. 94 del 21/03/2007 - Alienazione del patrimonio di Edilizia Residenziale
Pubblica |
26 Marzo 2007 a
Milano Seminario di studio Sicet e Cisl su: "Quale futuro per il
servizio abitativo Pubblico? I nodi posti dalla legge 8
febbraio 2007 n. 9"
 ore 9,15, Sala Conferenze Camera di Commercio di Milano -
Via Meravigli 9/b |
Sintesi
dell'intervento di Guido Piran, Segretario Generale Sicet, all'assemblea
nazionale di Federcasa Roma, 14-15 Marzo 2007 |
“
Lo Sportello dell’Inquilino “ la nuova rubrica settimanale del
SICET su FAMIGLIA CRISTIANA Il Sicet risponde alle domande dei lettori di Famiglia Cristiana |
SFRATTI: via libera del Senato
alla proroga di otto mesi Dichiarazione di Guido Piran Segretario Generale
Sicet Nazionale - Roma, 7 febbraio 2007 |