Sfratti, le immagini presidio delle associazioni inquilini a Montecitorio
Si è tenuto nel pomeriggio di oggi il previsto presidio convocato dai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini per protestare contro lo sblocco degli sfratti e per rivendicare misure che "non siano palliativi ma soluzioni serie e concrete al disagio abitativo". Per i sindacati "sono oltre 80 mila le famiglie interessate e le loro pressanti esigenze e criticità riguardano sia lo Stato centrale che Regioni, Province e Prefetture che si vedranno costrette ad affrontare nei territori questa nuova gravissima emergenza. Abbiamo sollecitato a tutti i livelli istituzionali risposte rapide ed efficaci su proposte che da tempo abbiamo avanzato, a partire dalla discussione sulla legge di bilancio 2021 e sul Milleproroghe, per soluzioni adeguate che non possono più attendere".
Tra le misure proposte dalle associazioni degli inquilini per scongiurare una crisi sociale senza proporzioni con la campagna vaccinale in corso e il rischio legato alle varianti figurano:
- concrete garanzie del passaggio da casa a casa e adeguati contributi di sostegno economico;
- stanziamento di ulteriori risorse al fondo di sostegno all’affitto e al fondo per la morosità incolpevole;
- incentivi alla rinegoziazione dei canoni;
- ristori ai proprietari che subiscono il ritardo nei canoni;
- misure di graduazione delle esecuzioni degli sfratti, attraverso uno stanziamento adeguato e diretto ai Comuni, anche utilizzando a tal fine le risorse dei fondi di
- sostegno all’affitto, per la morosità incolpevole ancora non ripartiti per il 2021 ed in parte anche per il 2020 oltre a quelli autonomi delle Regioni e dei Comuni;
- una ricognizione di alloggi pubblici immediatamente disponibili;
- accelerare le procedure lente e obbligate a criteri farraginosi e inattuali per erogare contributi agli aventi diritto;
- avviare concretamente cabine di regia a livello delle Prefetture e dei Comuni per produrre protocolli efficaci con le forze sociali rappresentative di inquilinato e proprietà finalizzati a fornire soluzioni di accompagnamento sociale.
Durante la manifestazione i parlamentari Stefano Fassina e Nicola Fratoianni hanno avuto modo di ascoltare le proposte avanzate dalle organizzazioni sindacali.