Decreto 28 settembre 2001
Visto l'art. 10 della legge 14 febbraio 1963, n. 60, che destina i contributi 
di cui al comma 1, lettere b) e c), al finanziamento di un programma costruttivo 
di alloggi per lavoratori;
Vista la legge 
9 dicembre 1998, n. 431, concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio 
degli immobili adibiti ad uso abitativo che all'art. 11, istituisce, presso il Ministero 
dei lavori pubblici (ora Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) "Il Fondo 
nazionale per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazioni" con una dotazione 
annua di 600 miliardi di lire per ciascuno degli anni 1999, 2000 e 2001 a valere 
sui proventi dei contributi relativi alle annualitā 1996, 1997 e 1998 di cui alla 
legge n. 60/1963 sopra richiamata;
Vista la legge 23 dicembre 
2000, n. 388 (legge finanziaria 2001) che attribuisce al citato Fondo per l'anno 
2001 la dotazione di 650 miliardi di lire;
Visto, in particolare, il comma 5 del citato art. 11 come sostituito dall'art. 
1, comma 1, della legge 8 febbraio 2001, n. 21, che stabilisce che a decorrere 
dall'anno 2001 la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo venga effettuata 
dal Ministro dei lavori pubblici (ora Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) 
previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni 
e le province autonome di Trento e Bolzano;
Viste le delibere CIPE del 30 giugno 1999, 15 febbraio 2000 e 4 agosto 2000 pubblicate, 
rispettivamente, nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 217 del 15 settembre 
1999, n. 93 del 20 aprile 2000 e n. 245 del 19 ottobre 2000 con le quali č stata 
effettuata la ripartizione tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano 
delle risorse attribuite al Fondo relativamente alle annualitā 1999 e 2000 e delle 
disponibilitā del Fondo sociale di cui all'art. 
75 della legge 27 luglio 1978, n. 392;
Considerato che i dati trasmessi a questo Ministero da parte delle regioni restituiscono 
un quadro conoscitivo che non consente ancora, per l'assenza di elementi quantitativi 
certi estesi alla totalitā delle regioni, di adottare criteri di ripartizione diversi 
da quelli utilizzati in occasione dei riparti di cui alle richiamate delibere CIPE 
del 30 giugno 1999, 15 febbraio 2000 e 4 agosto 2000;
Vista l'intesa espressa, sulla proposta di ripartizione effettuata dal Ministro 
delle infrastrutture e dei trasporti, dalla Conferenza permanente per i rapporti 
fra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano nella seduta 
del 26 luglio 2001;
Decreta:
Il presente decreto sarā pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 28 settembre 2001
Il Ministro: Lunardi
Registrato alla Corte dei conti il 9 novembre 2001 Ufficio di controllo sugli atti dei Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 5, foglio n. 311
Tabella di ripartizione
| Regioni e province autonome | Importi (milioni di lire)  | 
      Importi (migl. di euro)  | 
      % | 
|---|---|---|---|
| PIEMONTE | 38.356,5 | 19.809,479 | 5,901 | 
| VALLE D’AOSTA | 611,0 | 315,555 | 0,094 | 
| LOMBARDIA | 105.215,5 | 54.339,271 | 16,187 | 
| TRENTO | 1.833,0 | 946,665 | 0,282 | 
| BOLZANO | 1.560,0 | 805,673 | 0,24 | 
| VENETO | 34.209,5 | 17.667,732 | 5,263 | 
| FRIULI V. GIULIA | 2.574,0 | 1.329,360 | 0,396 | 
| LIGURIA | 14.794,0 | 7.640,463 | 2,276 | 
| EMILIA ROMAGNA | 55.861,0 | 28.849,799 | 8,594 | 
| TOSCANA | 39.611,0 | 20.457,374 | 6,094 | 
| UMBRIA | 9.288,51 | 4.797,110 | 1,429 | 
| MARCHE | 7.358,0 | 3.800,090 | 1,132 | 
| LAZIO | 69.251,0 | 35.765,157 | 10,654 | 
| ABRUZZO | 4.374,5 | 2.259,241 | 0,673 | 
| MOLISE | 1.267,5 | 654,609 | 0,195 | 
| CAMPANIA | 127.068,5 | 65.625,403 | 19,549 | 
| PUGLIA | 51.532,0 | 26.614,057 | 7,928 | 
| BASILICATA | 4.264,0 | 2.202,172 | 0,656 | 
| CALABRIA | 37.381,5 | 19.305,934 | 5,751 | 
| SICILIA | 38.356,5 | 19.809,479 | 5,901 | 
| SARDEGNA | 5.232,5 | 2.702,361 | 0,805 | 
| TOTALE | 650.000,0 | 335.696,984 | 100,000 |