Delibera del 30 giugno 1999
Vista la legge 14 febbraio 1963, n. 60; 
Vista la propria delibera del 6 maggio 1998, pubblicata nella Gazzetta ufficiale 
n. 155 del 6 luglio 1998, con la quale sono stati accantonati, ai fini della concessione 
dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione in favore delle 
categorie sociali meno abbienti, lire 600 miliardi per ciascuno degli anni 1999, 
2000 e 2001, a valere sulle risorse di cui alla soprarichiamata legge n. 60/1963, 
relative alle annualità 1996, 1997 e 1998;
Vista la legge 9 
dicembre 1998, n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio 
degli immobili adibiti ad uso abitativo ed in particolare l’articolo 11 che istituisce, 
presso il Ministero dei lavori pubblici, il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso 
delle abitazioni in locazioni;
Visto, inoltre, il comma 5 del citato articolo 11 che prevede che le risorse assegnate 
al Fondo nazionale siano ripartite annualmente, su proposta del Ministro dei lavori 
pubblici, dal CIPE, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti 
fra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano;
Vista l’intesa espressa dalla Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, 
le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano nella seduta del 27 maggio 
1999;
Tenuto conto dei risultati di apposita indagine affidata dal Segretariato generale 
del Cer per individuare, su base regionale, i livelli dei redditi delle famiglie 
in locazione e l’incidenza del canone di locazione sui redditi medesimi al fine 
di definire i requisiti minimi nonché per determinare l’entità dei contributi da 
assegnare ai nuclei familiari in base alle caratteristiche socio-economiche delle 
stesse ed in relazione all’ammontare dei finanziamenti disponibili;
Udita la relazione del Sottosegretario di Stato ai lavori pubblici in cui si è evidenziata, 
tra l’altro, l’opportunità di effettuare la ripartizione delle risorse assegnate 
al Fondo nazionale tenuto conto della distribuzione differenziata sul territorio 
nazionale del numero delle famiglie in affitto nonché del reddito del nucleo familiare 
e dell’incidenza sul reddito medesimo del canone di locazione,
Delibera:
Le risorse relative all’anno 1999, pari a lire 600 miliardi, assegnate al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione sono ripartite tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano secondo la seguente tabella:
| REGIONI E PROVINCE | % | FONDI ATTRIBUITI (in miliardi)  | 
		
|---|---|---|
| Piemonte | 5,901 | 35,406 | 
| Valle d’Aosta | 0,094 | 0,564 | 
| Lombardia | 16,187 | 97,122 | 
| Trento | 0,282 | 1,692 | 
| Bolzano | 0,240 | 1,440 | 
| Veneto | 5,263 | 31,578 | 
| Friuli V.G. | 0,396 | 2,376 | 
| Liguria | 2,276 | 13,656 | 
| Emilia Romagna | 8,594 | 51,564 | 
| Toscana | 6,094 | 36,564 | 
| Umbria | 1,429 | 8,574 | 
| Marche | 1,132 | 6,792 | 
| Lazio | 10,654 | 63,924 | 
| Abruzzo | 0,673 | 4,038 | 
| Molise | 0,195 | 1,170 | 
| Campania | 19,549 | 117,294 | 
| Puglia | 7,928 | 47,568 | 
| Basilicata | 0,656 | 3,936 | 
| Calabria | 5,751 | 34,506 | 
| Sicilia | 5,901 | 35,406 | 
| Sardegna | 0,805 | 4,830 | 
| TOTALE | 100,000 | 600,000 | 
vedi il decreto del Ministero dei Lavori Pubblici7 giugno 1999