Sistemi e Tecnologie innovative  per la mitigazione e abbattimento dell'inquinamento ambientale
SCHEDA TECNICA N. ST-005
Data revisione 28.02.2004 - pag. 2 di 2

 

4. EFFICACIA:
L'efficacia è variabile in funzione dello spettro e della distribuzione spettrale della potenza acustica.
Di seguito vengono riportati i dati sull'efficacia del sistema innovativo come indicati nei documenti e certificati:
a) Indice di valutazione del Potere fonoisolante Rw da 26 a 36 dB e DLR da 22 a 33 dB (vedasi rif. [1,2,3]).
b) Coefficiente di assorbimento acustico valutato con l'indice DLa (vedi nota 1) da 1.3 a 3.2 dB (vedasi rif. [1,2,3]).
c) Funzionalità delle celle fotovoltaiche: Regolare prima e dopo invecchiamento con stress termoigrometrico in camera climatica  (vedasi rif. [1,2,3]).
d) Isolamento elettrico: Regolare prima e dopo invecchiamento con stress termoigrometrico in camera climatica (>50MW) (vedasi rif. [1,2,3]).

 

5. CAMPO DI APPLICAZIONE

Abbattimento del rumore prodotto da infrastrutture di trasporto stradale ferroviario.
Abbattimento del rumore all'uscita e all'imbocco di gallerie.
Abbattimento del rumore dei tratti in viadotto di infrastrutture di trasporto e luoghi ove più difficile risulta mettere in atto azioni vandaliche di asporto delle celle fotovoltaiche.
La presenza di celle fotovoltaiche è subordinata alla presenza di superfici delle barriere favorevolmente esposte alla radiazione solare e alla possibilità di installare un a potenza minima di impianto superiore a 10 kWp.

 

6. NOTE
1. Il valore dell'indice DLa si riferisce all'integrata con celle fotovoltaiche e non alla sola parte fonoassorbente.

 

<< torna al decreto