Sistemi e Tecnologie innovative per la mitigazione e abbattimento
dell'inquinamento ambientale
|
SCHEDA TECNICA N. ST-005
Data revisione 28.02.2004 - pag. 1 di 2 |
1. COMPONENTE AMBIENTALE: Inquinamento acustico ed energia fotovoltaica
2. DESCRIZIONE:
Barriere antirumore dotate di celle fotovoltaiche che, in conformitą
al Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio del
23.11.2001, utilizzano superfici della barriera acustica favorevolmente
inclinate ed esposte al sole per produrre energia elettrica da utilizzare
principalmente per la sicurezza, la segnaletica, l'illuminazione di
gallerie, etc..
In particolare: 2.1 Barriere antirumore verticali dotate o meno di sistema antidiffrativo, pendini ed aggetti, di elementi trasparenti caratterizzate dalla presenza di celle fotovoltaiche disposte in posizione favorevole alla captazione dell'energia solare. 2.2 Barriere antirumore a tunnel che coprono integralmente o parzialmente l'infrastruttura di trasporto stradale o ferroviario dotate di elementi trasparenti, elementi fonoassorbenti e fonoisolanti, celle fotovoltaiche.
3. ACCERTAMENTO DELLA VALIDITA' TECNICO SCIENTIFICA: PROVE TECNICHE, VALIDAZIONI E CERTIFICAZIONI I risultati relativi alle prove tecniche sono contenuti nella seguente documentazione: [1] Prove
di Laboratorio su pannelli fonoisolanti fonoassorbenti per barriere
antirumore dotati di celle fotovoltaiche - Relazione Tecnico scientifica
Finale anno 2000. CIRIAF (Centro Interuniversitario per la Ricerca
sull'Inquinamento da Agenti Fisici) - Direttore Prof. Giorgio Galli,
Perugia dicembre 2000. |