4. EFFICACIA:
L’efficacia è variabile in funzione dello spettro, della intensità della
potenza acustica e della variazione del regime del numero di giri del
motore.
L’efficacia maggiore si ottiene alle basse frequenze (f minore di 300 Hz)
dove i sistemi passivi sono più inefficaci. L’esistenza di componenti
tonali a frequenze minori di 200 Hz è molto disturbante ed è giustamente
penalizzata dalla normativa attuale con una maggiorazione di 6 dB(A), una
riduzione anche di pochi dB che permette di eliminare le componenti tonali
si traduce in un grande vantaggio in termini di riduzione dell’indicatore
del disturbo da rumore.
Di seguito
vengono riportati i dati sull’efficacia del sistema innovativo come
indicati nei documenti e certificati:
a) riduzione di singole componenti tonali fino a 15dB con punte di 20 dB
(vedasi rif. [1,4, 7, 8, 10])
b) riduzione del livello globale di rumore continuo ponderato A fino a
5dBA (vedasi rif. [3, 5, 7, 8, 10])
5. CAMPO DI APPLICAZIONE
Qualsiasi tipo di motore a combustione interna alternativo di
impianti industriali funzionante a regime stazionario o quasi stazionario
di potenza maggiore a 30
Gruppi elettrogeni di Potenza maggiore di 30 kW
Condotti di aspirazione di compressori di potenza m
Motopompe con motore a Combustione interna di potenza maggiore di 30 kW