Sistemi e Tecnologie innovative  per la mitigazione e abbattimento dell'inquinamento ambientale
SCHEDA TECNICA N. ST-003
Data revisione 28.02.2004 - pag. 1 di 2

 

1. COMPONENTE AMBIENTALE: Inquinamento acustico

 

2. DESCRIZIONE: Dispositivi elettroacustici per il controllo attivo e l'abbattimento del rumore integrativi dei sistemi passivi, finalizzati alla riduzione dell'inquinamento acustico a basse frequenze di motori a combustione interna di gruppi elettrogeni motopompe e compressori.
In particolare:
2.1 Silenziatore elettroacustico, da aggiungere a quello passivo, per qualsiasi tipo di motore a combustione interna alternativo funzionante a regime stazionario o quasi stazionario. In particolare per gruppi elettrogeni e motopompe di Potenza maggiore di 30 kW,
2.2 Silenziatore elettroacustico per condotto di aspirazione di compressori potenza maggiore di 30 kW

3. ACCERTAMENTO DELLA VALIDITA' TECNICO SCIENTIFICA: PROVE TECNICHE, VALIDAZIONI E CERTIFICAZIONI
I risultati relativi alle prove tecniche sono contenute nella seguente documentazione:

[1] M.A. Jay, Active Noise Silencing, PRCI — Technology for Energy Pipelines, Project PR-2 16-9117, Arllngton, USA, Gennaio 1994.
[2] G. Mangiante, A. Roure, M. Winninger, Optimized unidirectional system for active control of sound in ducts, Active 99, Fort Lauderdale, Florida, USA,1999.
[3] M. Zhang, E. Shafai, H.P. Geering, Robusi adaptive control for active noise cancellation in a duci, Active 99, Fort Lauderdale, Florida, USA, 1999.
[4] Fraunhofer IBP, An active silencer for harsh envzronmental conditions, Proceedings of FORUM ACUSTCUM 99, The Joint ASA/EAA Meeting, Berlino, 1999.
[5] R. Boonen, P. Sas, Development of qn active exhaust silencer for internai combustion engines using feedback control, SAE-paper l999-0l-1844.
[6] T. Tanaka, K. Li, An active muffler for medium-duly diesel vehicles considering acceleration characteristics, JSAE Review 21 pp. 576-578, 2000.
[7] Relazioni tecnico scientifiche del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Perugia dal Titolo: Disinquinamento acustico con metodi di controllo attivo: studio e realizzazione di due sistemi di controllo attivo del rumore allo scarico di motori a combustione interna rispettivamente per motori a 2 e 4 tempi, contratto ANPA-Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Perugia, 2 Volumi, 2000-2001.
[8] Relazioni tecnico scientifiche del CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’inquinamento da Agenti Fisici) dal Titolo: Realizzazione di dispositivi basati sul controllo attivo del rumore per la riduzione delle emissioni acustiche di macchine di manovra ferroviarie, contratto ITF (Italiana Trasporti Ferroviari S.p.a.)-CIRIAF, 4 Volumi, 2000-2004.
[9] F. Rossi, C. Buratti, A. Nicolini, Modellisation ofan active control system for exhaust noise emission, C.F.A. 2002 aprile 8-11/2002 , Lille, France.
[10] F. Rossi, Active Noise Control Technique to improve engine efflciency, Energy and Environment 2002, June 6-8, Capri, Italy, 2002.

 

<< torna al decreto