Sistemi e Tecnologie innovative  per la mitigazione e abbattimento dell'inquinamento ambientale
SCHEDA TECNICA N. ST-002
Data revisione 28.02.2004 - pag. 1 di 2

 

1. COMPONENTE AMBIENTALE: Inquinamento delle acque e dei suoli

 

2. DESCRIZIONE: Raccolta e depurazione delle acque di piattaforma di infrastrutture di trasporto
L'obiettivo di questo sistema deve essere quello di trattenere all'interno della piattaforma infrastrutturale il potenziale carico inquinante disperso durante il suo esercizio.

A tal proposito è stato sperimentato un sistema di pavimentazione speciale da utilizzare per le corsie di emergenza delle autostrade, mediante sperimentazione in laboratorio.

Il sistema, che dovrà essere testato anche sul campo mediante la realizzazione di campioni di pavimentazione, potrà essere adattato - dopo idonea prova in campo - per le seguenti tipologie di interferenza:
2.1 Acque di piattaforma di autostrade;
2.2 Acque di piattaforma di parcheggi e piazzali;
2.3 Acque di piattaforma di piazzole di sosta ed aree di servizio;
2.4 Acque di piattaforma e di prima pioggia di infrastrutture di trasporto aeroportuale.

Il comportamento strutturale del sistema di intercettazione deve essere in grado di svolgere le funzioni di drenaggio, trattenuta, abbattimento e/o rilascio ritardato del carico inquinante.

Il pacchetto messo a punto dalla Società Autostrade Spa, denominato "pavimentazione serbatoio", prevede, sopra lo stato di misto granulare stabilizzato standard, uno strato granulare misto zeolite-sepiolite con geocelle, uno strato di argilla espansa trattata per assorbimento olii con geocelle, una griglia in poliestere ad elevata resistenza, uno stato di conglomerato bituminoso in argilla espansa robusta e l'ordinaria usura drenante.

3. ACCERTAMENTO DELLA VALIDITA' TECNICO SCIENTIFICA: PROVE TECNICHE, VALIDAZIONI E CERTIFICAZIONI
E' stata condotta una fase di sperimentazione di laboratorio con simulazioni idrauliche e scelta dei materiali più idonei con misura delle concentrazioni degli inquinanti degli invasi possibili e dei tempi di rilascio.
Sono previste fasi di sperimentazione con esecuzione di una prova di carico statico e dinamico con messa su strada dei sistemi campione di intercettazione per le necessarie verifiche di funzionalità a medio-lungo termine e in condizioni di presenza di traffico.

Le prove sono state eseguite dalla Società Autostrade Spa e sono pubblicate, in sintesi, sulla rivista Le Strade n. 12 Dicembre 2000.

 

<< torna al decreto