Metodologie e Raccomandazioni per la mitigazione e abbattimento dell'inquinamento ambientale
SCHEDA TECNICA N. MR-003
Data revisione 28.02.2004 - pag. 1 di 1

 

1. ARGOMENTO: Metodologia per la valutazione dell'inquinamento acustico prodotto da Centrali Termoelettriche nel territorio circostante

2. DESCRIZIONE:
La metodologia per la valutazione dell'inquinamento acustico prodotto da Centrali Termoelettriche nel territorio circostante è stata applicata e validata a centrali termoelettriche Enel è stata approvata dal Ministero dell'Ambiente SIAR con prot. N. 3544 del 15 settembre 1998.
Una descrizione della metodologia è contenuta nel più ampio documento "Valutazione dell'Impatto Acustico di Centrali Termoelettriche" redatto dal CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Inquinamento da Agenti Fisici), del maggio 2003.

3. RIFERIMENTI
[1] Valutazione dell'Impatto Acustico di Centrali Termoelettriche CIRIAF - Università degli Studi di Perugia, ATI sez. Lombardia, Milano maggio 2003

4. EFFICACIA, ACCURATEZZA, VANTAGGI
4.1 L'efficacia del metodo è connessa alla possibilità di valutare il livello di Rumore dalla centrale anche in presenza di altre sorgenti acustiche
4.2 Accuratezza +/- 2 dBA
4.3 La metodologia permette di integrare nel processo l'attività di verifica e controllo da parte di un soggetto terzo indipendente.

5. CAMPO DI APPLICAZIONE

Centrali Termoelettriche sottoposte a VIA

 

6. NOTE
Informazioni su pubblicazioni Ciriaf - "Mauro Felli": www.ciriaf.it

<< torna al decreto