Decreto 13 Novembre 2009
IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
 Visto l'art. 10 della legge 14 febbraio 1963, n. 60, che destina i 
contributi di cui al comma 1, lettere b) e c), al finanziamento di un programma 
costruttivo di alloggi per lavoratori; 
Vista la legge 9 dicembre 1998, n. 431, concernente la disciplina delle 
locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo che, all'art. 
11, istituisce, presso il Ministero dei lavori pubblici (ora Ministero delle 
infrastrutture e dei trasporti) il Fondo nazionale per il sostegno all'accesso 
delle abitazioni in locazioni; 
Visto il decreto ministeriale 7 giugno 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 
- serie generale - n. 167 del 19 luglio 1999, con il quale sono stati fissati, 
ai sensi dell'art. 11, comma 4, della legge 9 dicembre 1998, n. 431, i requisiti 
minimi dei conduttori per beneficiare dei contributi integrativi a valere sulle 
risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle abitazioni 
in locazione nonche' i criteri per la determinazione degli stessi; 
Visto il comma 5 dell'art. 11 della citata legge 9 dicembre 1998, n. 431, come 
sostituito dall'art. 7, comma 1, del decreto-legge 13 settembre 2004, n. 240, 
convertito dalla legge 12 novembre 2004, n. 269, che stabilisce, tra l'altro, 
che a decorrere dal 2005 la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo e' 
effettuata dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti previa intesa in 
sede di conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le 
province autonome di Trento e Bolzano sulla base dei criteri fissati con 
apposito decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti previa 
medesima intesa ed in rapporto alla quota di risorse messe a disposizione dalle 
singole regioni e province autonome; 
Visto il decreto ministeriale 14 settembre 2005, prot. n. 1998/C2, registrato 
alla Corte dei conti il 10 novembre 2005, registro n. 9, foglio n. 142, con il 
quale in attuazione dell' art. 11 della citata legge 9 dicembre 1998, n. 431, 
come sostituito dall'art. 7, comma 1, del decreto-legge 13 settembre 2004, n. 
240, convertito dalla legge 12 novembre 2004, n. 269, sono stati fissati, previa 
intesa in sede di conferenza Stato-regioni del 14 luglio 2005, i criteri per la 
ripartizione delle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per 
l'accesso alle abitazioni in locazione di cui al comma 1 dell'art. 11 della 
legge 9 dicembre 1998, n. 431; 
Vista la legge 22 dicembre 2008, n. 203 (legge finanziaria 2009) che attribuisce 
al citato Fondo per l'anno 2009 la dotazione di euro 161.828.796,00; 
Visto l'art. 2, comma 5-ter, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, 
convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, che incrementa 
per l'anno 2009 la dotazione del Fondo nazionale di sostegno di 20 milioni di 
euro successivamente ridotta, per intervenuta variazione di bilancio, ad euro 
19.272.264,00; 
Considerato pertanto che la dotazione complessiva del Fondo nazionale per il 
sostegno all'accesso delle abitazioni in locazioni ammonta per l'annualita' 2009 
complessivamente ad euro 181.101.060,00; 
Visto il decreto ministeriale 5 novembre 2008, prot. n. 10188, registrato alla 
Corte dei conti - Ufficio di controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed 
assetto del territorio, in data 7 novembre 2008, registro 9, foglio n. 183, 
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - del 1° dicembre 2008, n. 
281, con il quale e' stato effettuato il riparto delle risorse assegnate al 
Fondo nazionale relativamente all'annualita' 2008; 
Visto il decreto ministeriale 14 maggio 2009, n. 403, registrato alla Corte dei 
conti - Ufficio di controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del 
territorio, in data 8 luglio 2009, registro n. 6, foglio n. 311, con il quale il 
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha conferito, tra l'altro, al 
Sottosegretario di Stato, sen. Mario Mantovani, la delega  all'esercizio 
delle funzioni inerenti le materie della direzione generale per le politiche 
abitative; 
Vista l'intesa espressa sulla proposta di ripartizione effettuata dal Ministro 
delle infrastrutture e dei trasporti dalla Conferenza permanente per i rapporti 
fra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano nella seduta 
del 29 ottobre 2009; 
Considerato che con l'intesa di cui sopra le regioni e province autonome di 
Trento e Bolzano hanno richiesto al Ministero delle infrastrutture e dei 
trasporti di verificare successivamente gli scostamenti che si sarebbero 
riscontrati sul riparto 2009 nel caso in cui non fossero stati presi in 
considerazione i dati relativi alle risorse aggiuntive messe a disposizione dai 
comuni della regione Veneto con riferimento all'anno 2007 e di compensare tali 
scostamenti sull'annualita' 2010; 
Decreta:
1. La disponibilita' del Fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle 
abitazioni in locazione di cui all'art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, 
pari per l'annualita' 2009 ad euro 181.101.060,00 e' ripartita tra le regioni e 
le province autonome di Trento e Bolzano secondo l'allegata tabella che forma 
parte integrante del presente decreto. 
2. Le regioni e le province autonome ripartiscono le quote di propria spettanza 
a norma del comma 7 del predetto art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, 
come integrato dall'art. 1, comma 2, della legge 8 febbraio 2001, n. 21. 
3. I comuni, sulla base delle risorse loro assegnate e nel rispetto dei 
requisiti minimi stabiliti dal decreto del Ministro dei lavori pubblici del 7 
giugno 1999, definiscono la graduatoria tra i soggetti in possesso dei predetti 
requisiti. 
4. Ai sensi di quanto indicato nell'intesa espressa in sede di Conferenza 
permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le province autonome di 
Trento e Bolzano nella seduta del 29 ottobre 2009, lo scostamento che sara' 
verificato nei confronti della Regione Veneto sul riparto di cui al comma 1, 
sara' compensato sul riparto del Fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle 
abitazioni in locazione relativo all'annualita' 2010. 
5. Ai fini dei successivi riparti, le comunicazioni delle regioni e province 
autonome al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Direzione generale 
per le politiche abitative, concernenti l'entita' dei fondi aggiuntivi iscritti 
nei bilanci regionali per l'annualita' cui si riferisce il riparto e di quelli 
degli enti locali riferiti all'anno precedente iscritti in bilancio, gia' 
indicati al comma 6 del decreto ministeriale 14 settembre 2005, dovranno 
pervenire al Ministero entro e non oltre il 30 marzo di ciascun anno. Le 
comunicazioni pervenute oltre tale data non saranno prese in considerazione ai 
fini dei riparti di che trattasi. 
6. Ai sensi del punto 7 del decreto ministeriale 14 settembre 2005, prot. n. 
1998/C2, registrato alla Corte dei conti il 10 novembre 2005, registro n. 9, 
foglio n. 142, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del 2 dicembre 2005, 
le risorse statali non ripartite dalle singole regioni e province autonome entro 
un anno dall'erogazione saranno decurtate dalla quota di spettanza dell'anno 
successivo. A tal fine le regioni e province autonome comunicano al Ministero 
delle infrastrutture e dei trasporti, entro il termine di cui sopra, il 
provvedimento di riparto in favore dei comuni. 
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica 
italiana. 
Roma, 13 novembre 2009 
Il Sottosegretario di Stato: Mantovani 
Registrato alla Corte dei conti il 25 novembre 2009 Ufficio controllo atti 
Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 9, foglio 
n. 271 
 
Allegato
LEGGE n. 431/98 - FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO
Ripartizione della disponibilità 2009 (euro 181.101.060,00)
| Regioni e province autonome | A Riparto del 90%  | 
		B Riparto del 10%  | 
		A+B Riparto 2009  | 
	
|---|---|---|---|
| Piemonte | 13.028.708,38 | 1.575.066,21 | 14.603.774,59 | 
| Valle d'Aosta | 848.563,95 | 36.149,96 | 884.713,91 | 
| Lombardia | 25.370.397,53 | 4.503.792,32 | 29.874.189,85 | 
| Trento | 1.652.153,73 | 315.338,44 | 1.967.492,17 | 
| Bolzano | 1.659.025,32 | 316.649,98 | 1.975.675,30 | 
| Veneto | 10.579.082,23 | 1.501.024,43 | 12.080.106,66 | 
| Friuli V.G. | 3.280.842,44 | 626.198,22 | 3.907.040,66 | 
| Liguria | 5.576.693,29 | 551.932,32 | 6.128.625,61 | 
| Emilia R. | 13.298.524,36 | 1.947.212,00 | 15.245.736,36 | 
| Toscana | 9.757.793,35 | 645.206,50 | 10.402.999,85 | 
| Umbria | 3.003.714,99 | 282.801,57 | 3.286.516,56 | 
| Marche | 3.977.169,65 | 252.639,54 | 4.229.809,19 | 
| Lazio | 17.177.383,99 | 2.306.868,39 | 19.484.252,38 | 
| Abruzzo | 3.301.835,59 | 0,00 | 3.301.835,59 | 
| Molise | 1.430.725,59 | 0,00 | 1.430.725,59 | 
| Campania | 15.617.332,37 | 526.730,17 | 16.144.062,54 | 
| Puglia | 10.073.129,25 | 1.922.608,51 | 11.995.737,76 | 
| Basilicata | 1.951.315,07 | 53.780,19 | 2.005.095,26 | 
| Calabria | 4.661.058,78 | 61.677,60 | 4.722.736,38 | 
| Sicilia | 13.217.648,13 | 11.085,17 | 13.228.733,30 | 
| Sardegna | 3.527.856,01 | 673.344,48 | 4.201.200,49 | 
| TOTALE | 162.990.954,00 | 18.110.106,00 | 181.101.060,00 |