![]() |
NEWS |
Roma, 14 marzo 2012
Convegno: “Offerta
e fabbisogno di abitazioni in Lombardia”
Milano 27 marzo 2012
Dopo la presentazione delle prime risultanze dell'indagine sul fabbisogno
abitativo, limitate ad alcune province lombarde, promossa dalla CISL con la
consulenza scientifica del Politecnico di Milano, nel convegno verrà illustrato
il rapporto finale della ricerca, completo per tutta la Lombardia.
L'indagine ha determinato la domanda di casa al 2018 nella regione,
disaggregando i dati per provincia e comune capoluogo e rilevando da un lato i
fabbisogni pregressi e le nuove domande abitative in base alle dinamiche
demografiche, alla composizione sociale e alla capacità di accesso al mercato, e
dall'altro la capacità di risposta del territorio, stanti le aree di espansione
residenziale, le distinte tipologie d'offerta cui sono destinate nei piani
urbanistici (per edilizia sociale, convenzionata e libera) e lo stato reale di
attuazione delle previsioni.
L'analisi dei fabbisogni e il rapporto fra questi e le politiche abitative e
urbanistiche che li dovrebbero soddisfare è il punto sul quale centrare la
discussione. Perché la sfida vera e non eludibile per le politiche della casa è
di prendere in carico nel campo dell'abitare l'onere e la responsabilità di una
risposta alla diffusa domanda di risarcimento sociale per le conseguenze
dell’estensione e della densificazione dei fenomeni di povertà, di vulnerabilità
e di esclusione. Rimettere al centro della politica per la casa l'urgenza di un
forte e pianificato intervento in edilizia residenziale pubblica, con risorse
sufficienti e finalizzazioni della spesa coerenti con l'effettiva cifra e
struttura dei bisogni abitativi, guardando altresì ai problemi della
sostenibilità, del risparmio di suolo e della riqualificazione di parti e
tessuti urbani importanti nelle nostre città, sarebbe indispensabile in questi
tempi di crisi non solo per la coesione sociale, ma anche per promuovere
fattori virtuosi di sviluppo e opportunità di ripresa economica del Paese.
Intervengono: Antonello Boatti, docente del Politecnico di Milano e
responsabile della ricerca, Mario Ciaccia, viceministro alle
Infrastrutture e Trasporti, Pierluigi Rancati, segretario generale SICET
Lombardia, Daniele Belotti, assessore Territorio e Urbanistica Regione
Lombardia, Attilio Fontana, presidente ANCI Lombardia, Domenico
Zambetti, assessore regionale alla Casa. Conclusioni di Gigi Petteni,
segretario generale CISL Lombardia.
Appuntamento martedì 27 marzo dalle 9.30 all'Auditorium Gaber, Palazzo Pirelli,
piazza Duca D'Aosta 3 a Milano.
Scarica la
Brochure del Convegno