![]() |
NEWS |
Roma, 1 marzo 2011
Con la conversione
del decreto legge “Milleproroghe” sospesi gli sfratti sino a fine anno:
per sapere come fare passa alla sede del SICET piu’ vicina
Dal 27 febbraio è in vigore il provvedimento di sospensione, sino al 31 dicembre
2011, dell’esecuzione degli sfratti per finita locazione, relativamente ad
alcune categorie di inquilini deboli. Questo dopo la pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2011 - Suppl. Ordinario n.53 - la legge
26 febbraio 2011, n. 10 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 29
dicembre 2010, n. 225 recante “Proroga di termini previsti da disposizioni
legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle
imprese e alle famiglie”. Il dispositivo, previsto all’art. 2, comma 12-sexies
riguarda gli edifici abitativi e gli inquilini con reddito annuo lordo
complessivo familiare inferiore a 27mila euro, che siano o che abbiano nel
nucleo familiare persone ultrasessantacinquenni, malati terminali, portatori di
handicap con invalidità superiore al 66% e che non siano in possesso di altra
abitazione adeguata al nucleo familiare. Alle stesse condizioni di reddito e di
assenza di alloggi in proprietà, la sospensione si applica anche ai nuclei
familiari con figli fiscalmente a carico. Il differimento degli sfratti si
applica nei comuni capoluogo di provincia, in quelli confinanti con piu’ di
10mila abitanti ed in quelli ad alta tensione abitativa.
Per sapere come ottenere la proroga passa alla
sede del SICET piu’
vicina.
Legge 26 febbraio 2011, n. 10