In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Sicet titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sitoinforma l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

Puglia, forte preoccupazione per la riforma introdotta dalla Legge Regionale 42/2024 sulla gestione dell'ERP

Le recenti modifiche introdotte dalla Legge Regionale n. 42 del 31 dicembre 2024 sulla gestione dell'Edilizia Residenziale Pubblica in Puglia destano forte preoccupazione tra lavoratori, sindacati e assegnatari degli alloggi popolari. In una nota Cgil Cisl Uil e Sunia Sicet Uniat evidenziano che la riforma, che prevede la costituzione di due nuovi enti (ARCA Puglia e ARCA Sveva Ofantina), è stata approvata senza un adeguato confronto preventivo con le parti coinvolte, e rischia di causare un aumento ingiustificato dei costi gestionali, che potrebbero gravare direttamente sugli assegnatari attraverso incrementi dei canoni di locazione. In particolare, si evidenziano criticità legate alla sostenibilità economica del nuovo assetto organizzativo, alla tutela degli assegnatari economicamente più fragili e alla salvaguardia dei diritti contrattuali dei lavoratori impiegati presso le attuali ARCA territoriali. Risulta inoltre poco chiara la gestione delle responsabilità penali e civili che rimarrebbero in capo alle ARCA locali, nonostante una forte centralizzazione decisionale prevista in capo ad ARCA Puglia. Alla luce di queste criticità, è stata formalmente avanzata la richiesta urgente di sospendere ogni processo attuativo della riforma fino a quando non verrà avviato un effettivo percorso di confronto e condivisione con tutte le parti coinvolte.

Allegati:
Scarica questo file (nota unitaria riforma legge 22.pdf)nota unitaria riforma legge 22.pdf[ ]10361 kB