In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Sicet titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sitoinforma l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

Catania, lunedì 10 marzo conferenza stampa su emergenza senza fissa dimora dopo la chiusura della struttura di accoglienza

A Catania non esiste più una struttura di accoglienza notturna per le persone senza dimora, lasciando uomini e donne in gravi difficoltà a trascorrere giorno e notte in strada, privi di un riparo sicuro. La situazione si fa ancora più critica nei periodi in cui le condizioni meteorologiche sono avverse. Di fronte a questa emergenza, una rete di associazioni e organizzazioni sindacali ha lanciato un appello per sollecitare interventi concreti. E per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni, ha convocato una conferenza stampa per lunedì 10 marzo, alle 10, nei locali di LHIVE-Prevenzione e Diritti, situati in Via Gabriello Carnazza 12, all'angolo con Via Finocchiaro Aprile.

Gli organizzatori dell'iniziativa hanno sottolineato che, nonostante un primo confronto con la Prefettura, la richiesta di un incontro con il sindaco e con i Servizi sociali è rimasta senza risposta. Secondo loro, oltre a soluzioni strutturali a lungo termine, è urgente attuare interventi immediati per garantire un minimo di protezione alle persone più vulnerabili, evitando che subiscano ulteriori sofferenze e privazioni. 

All'iniziativa aderiscono diverse realtà associative e sindacali, tra cui Sunia, Sicet, Uniat, Asia Usb, LHIVE-Diritti e Prevenzione, OULP (Osservatorio Urbano Laboratorio Politico), Associazione Penelope Coordinamento Solidarietà Sociale ETS, La Città Felice, Rete la Ragna-Tela, Rete Restiamo Umani/Incontriamoci, Centro Astalli, Associazione Casa della Mercede dei Cavalieri della Mercede, Cooperativa di Comunità Trame di Quartiere, Catania Risorge, Catania Più Attiva e Arci.