In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Sicet titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sitoinforma l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

La presidente IUT Marie Linder alla Conferenza UE su edilizia abitativa accessibile: «Affrontare la crisi abitativa europea»

b_400_267_16777215_00_images_immagini-articoli_europa_flag.jpg

Bruxelles, 24/03/2025 – Marie Linder, Presidente dell'Unione Internazionale degli Inquilini (IUT), interverrà alla Conferenza sull'Edilizia Abitativa Accessibile, co-organizzata dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo. Questa conferenza segna l'inizio di un approccio consultivo ampio e basato su evidenze per le politiche abitative accessibili, garantendo il coinvolgimento inclusivo di tutti gli attori e i livelli di governance pertinenti, con l'obiettivo finale di definire il Piano Europeo per l'Edilizia Abitativa Accessibile entro l'inizio del prossimo anno.

L'evento si terrà il 24 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles.
👉 Programma dell'evento: [clicca qui](https://energy.ec.europa.eu/document/download/f4aff484-abd1-45f1-a16c-8b804c1fbae1_en?filename=2025-03-14_Joint%20EP-EC%20Conference_Draft%20programme.pdf)

Temi chiave che l'IUT affronterà

- Finanziarizzazione 
🗣️ *Marie Linder:* “I grandi investitori trattano le case come azioni, acquistandole per generare profitto piuttosto che per offrire alloggi. Questo fa aumentare gli affitti e provoca lo sfollamento delle comunità. Servono regolamenti per garantire che la casa resti un diritto fondamentale, e non solo un altro strumento per arricchire i più ricchi.”

- Neutralità dei costi abitativi
🗣️ *Marie Linder:* “Le ristrutturazioni per l’efficienza energetica dovrebbero far risparmiare gli inquilini, non costringerli a lasciare le loro case a causa di aumenti dell’affitto. Se i proprietari migliorano gli edifici, ogni aumento del canone deve essere compensato dal risparmio energetico. Questo è il principio della neutralità dei costi abitativi.”

- Quota del 30% per l’edilizia sociale, pubblica e accessibile
🗣️ *Marie Linder:* “Troppe persone vengono estromesse dai propri quartieri a causa dei prezzi alle stelle. Stabilire una quota minima del 30% per l’edilizia sociale, pubblica e accessibile è essenziale per garantire che la casa sia alla portata di tutti, e non solo di pochi privilegiati.”

L'IUT è impegnata a rappresentare gli interessi degli inquilini in questa conferenza cruciale, poiché sono tra i più colpiti dalla crisi abitativa in corso nell'Unione Europea.

📺 **L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Seguilo qui:**
🔗 [Webstreaming dell’evento](https://energy.ec.europa.eu/events/conference-affordable-housing-addressing-european-housing-crisis-2025-03-24_en)

📩 **Per ulteriori informazioni:**
**Barbara Steenbergen**, Responsabile dell'ufficio di collegamento UE dell'IUT, Membro del Comitato Esecutivo
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.