![]() |
NEWS |
Roma, 10 luglio 2009
ORDINE DEL GIORNO
Consiglio Generale Sicet Piemonte
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio generale del SICeT Piemontese riunito presso la sede della CISL
Piemonte il giorno 9 luglio 2009, ha valutato le ultime norme approvate dal
Parlamento in materia di sicurezza.
Il SICeT ritiene che le nuove norme siano discriminatorie nei confronti degli
immigrati ed inutili per la sicurezza dei cittadini.
Con le ultime norme la vita degli immigrati peggiora diventando sempre più un
doloroso percorso ad ostacoli.
Per quanto riguarda la casa le gravi vessazioni sono evidenti. Gli immigrati per
avere il permesso di soggiorno devono avere una casa e per avere una casa devono
avere il permesso di soggiorno, quale per primo?
Gli immigrati non potranno partecipare ai bandi per avere una casa popolare se
non avranno almeno dieci anni di residenza in Italia e per dieci anni non
potranno neppure fare domanda per il sostegno alla locazione, che riguarda gli
alloggi privati.
Il Governo ha definito il reato di immigrazione clandestina, se un cittadino
straniero perde il lavoro e/o gli scade il permesso di soggiorno, al momento del
rinnovo del contratto di affitto, deve essere cacciato di casa dal proprietario.
Il SICeT Piemonte farà tutte le iniziative possibili per cambiare queste norme,
chiede alla CISL di organizzare le adeguate iniziative politiche e legali
affinché vengano ripristinati gli elementari diritti di uguaglianza nel nostro
paese.
Invita gli iscritti al SICET nel Piemonte a non credere alla falsa informazione
che mette gli immigrati contro gli italiani inventando i “colpevoli” della
mancanza di case o di lavoro, perché è una informazione falsa.
Torino, lì 9 luglio 2009
APPROVATO ALL’UNANIMITA’