![]() |
NEWS |
Roma, 18 febbraio 2014
Bene la proroga degli sfratti al 31 dicembre 2014
Positiva la proroga
degli sfratti che dal 30 giugno 2014 è stata spostata a fine anno, dalla Camera
dei Deputati, modificando il Decreto legge "Mille Proroghe" nel percorso di
conversione in legge. Ora il provvedimento passerà al Senato per l'approvazione
definitiva.
Guido Piran, Segretario Generale del Sicet, sottolinea che la proroga riguarda
esclusivamente gli sfratti per finita locazione escludendo quella per morosità
che oggi rappresentano la vera emergenza nel paese. Sarebbe stato necessario che
anche questa tipologia rientrasse nella proroga.
Per Piran è necessario che si affronti più rapidamente possibile il problema
degli sfratti per morosità incolpevole attraverso l'approvazione del Decreto
interministeriale che definisce il concetto di morosità incolpevole, attribuisce
i contributi agli Inquilini e detta indicazioni per il differimento della
concessione della forza pubblica da parte dei Prefetti nei provvedimenti di
sfratto.
La proroga
interessa gli inquilini con reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore
a 27.000 euro, che siano o abbiano nel proprio nucleo familiare persone ultrasessantacinquenni, malati terminali, portatori di handicap con invalidità
superiore al 66% e che non siamo in possesso di altra abitazione adeguata al
nucleo familiare nella regione di residenza. Alle stesse condizioni la
sospensione si applica per nuclei familiari con figli fiscalmente a carico.