![]() |
NEWS |
Roma, 17 ottobre 2013
Nuovo accordo territoriale per il Comune di Bologna per i canoni concordati.
Dopo una trattativa
assai lunga, avviata quanto meno dal dicembre 2012, il 3 ottobre il SICET,
unitamente alle altre organizzazioni degli inquilini (SUNIA, UNIAT, CONIA ed
Unione Inquilini), e dei proprietari (ASPPI, UPPI, APPC, AIPI, UNIONCASA e
Confabitare) ha sottoscritto il nuovo accordo territoriale per il Comune
di Bologna per i canoni concordati.
La nuova stesura, collegata ad alcune agevolazioni fiscali (mantenimento
dell’aliquota IMU allo 0,76, e bonus per le nuove locazioni oggetto di intesa
confederale in sede di esame del bilancio comune) è frutto di una manutenzione
straordinaria del precedente accordo rivedendone il contenuto in ragione delle
nuove quotazioni del mercato immobiliare.
I dati salienti sono:
a. una generalizzata riduzione dei canoni, sino al 10%, viste le attuali
condizioni del mercato;
b. l’allargamento della fascia media dei canoni, precedentemente riferiti agli
alloggi che presentavano tra 3 e 6 elementi di pregio, e che oggi sono
considerati in fascia media sino a 7;
c. l’individuazione di elementi di maggiorazione del canone oltre che in
presenza di effettivi miglioramenti contrattuali (durata, recesso, cauzione),
anche in caso di elevate certificazioni energetiche.
Il nuovo accordo entrerà in vigore il 21.10.2013 e si pone come obiettivo
quello di consentire l’effettiva percezione da parte dei proprietari di canoni
in linea con le attuali condizioni economiche di pensionati, studenti,
lavoratori e famiglie.
Il Sicet di Bologna è a disposizione per ogni ulteriore indicazione:
via Milazzo, n. 16, tel. 051 256 734 - fax 051 255 896
bologna@sicet.it
sicet.bologna@libero.it