![]() |
NEWS |
Roma, 7 giugno 2010
Appello IUT
(International Union of Tenants):
L'Europa ha bisogno di un vero e proprio piano di rinascita per lo sviluppo di
alloggi sociali in affitto
Helsinki, Finlandia - 10 aprile 2010
L'Europa ha sofferto e soffre ancora di una delle più grandi crisi finanziarie
dal 1929. Gli effetti di questa crisi sono particolarmente duri per molti
cittadini europei che sono stati privati del lavoro e anche della casa. La
questione dell’alloggio ha assunto connotati particolari in Europa. In molti
paesi europei, la crisi finanziaria ha provocato vera e propria crisi abitativa.
Lo IUT ritiene utile per la soluzione della crisi, che colpisce soprattutto le
famiglie più povere, definire all’edilizia sociale un ruolo preponderante.
Infatti, il settore dell’affitto privato e l’accesso alla casa di proprietà
hanno mostrato i loro limiti nell’affrontare una crescente ed enorme domanda
sociale.
L'Europa rappresenta un grande potere politico, economico e industriale nel
mondo. L’Europa deve garantire ai suoi abitanti condizioni di vita dignitose e
umane, corrispondenti alla ricchezza della nostra società.
In questo contesto, appare urgente ai membri della IUT che i Paesi europei
forniscano una risposta rapida alle situazioni di emergenza, aumentando
l'accesso agli alloggi sociali. Le risorse finanziarie esistenti devono
rispondere efficacemente e socialmente alle esigenze delle popolazioni europee.
La loro assegnazione per l'edilizia popolare è una vera scelta politica e per
una società più equa.
Lo IUT lancia un appello a tutti i Parlamenti in Europa, ma anche ai Governi e
ai rappresentanti eletti da ogni paese europeo affinché i finanziamenti per gli
alloggi sociali siano mantenuti e rafforzati. Chiediamo che i Governi europei
realizzino il più rapidamente possibile Piani nazionali per l'edilizia sociale
in affitto. Questo può portare maggiore coesione delle società europea e nella
popolazione.
Le risorse finanziarie destinate all’edilizia sociale possono costituire una
vera opportunità per il rilancio dell’economia.