COMUNICATO STAMPA

 

Roma, 6 dicembre 2017

LEGGE DI BILANCIO, FALOTICO (SICET CISL):
“RIFINANZIAMENTO DEL FONDO AFFITTI INSUFFICIENTE MA C’È INVERSIONE DI TENDENZA”

 

Il segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, giudica insoddisfacente il rifinanziamento pari a venti milioni di euro in due anni del fondo affitti. La commissione Bilancio del Senato ha infatti approvato nei giorni scorsi l’emendamento alla legge di bilancio 2018, a prima firma del senatore Franco Mirabelli, che ricostituisce il fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione, istituito dalla legge n. 431 del 9 dicembre 1998. L’emendamento accoglie anche un’altra richiesta del Sicet e della stessa Cisl, vale a dire la possibilità per le Regioni di dirottare sul fondo affitti le risorse residue non spese nei precedenti esercizi del fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli.
“Lo stanziamento – ha spiegato stamane Falotico a margine del direttivo del Sicet Campania a Napoli - è assolutamente insufficiente e serviranno ulteriori risorse per dare una risposta strutturale ai bisogni delle fasce sociali più deboli, ma segna comunque un’inversione di tendenza rispetto ai tagli del recente passato che avevano azzerato le risorse del fondo, con pesanti ripercussioni sugli inquilini più fragili”.
Il segretario del Sicet è tornato anche sui fondi non spesi del piano nazionale per la riqualificazione degli alloggi popolari. “In ballo ci sono 460 milioni di euro stanziati dal governo per la ristrutturazione di 24 mila alloggi, fondi che le Regioni – ha denunciato Falotico - non riescono a spendere, tanto è vero che le case popolari effettivamente recuperate sono appena 3 mila e quelle assegnate circa 2 mila, una goccia del mare dei bisogni abitativi”. Per il leader nazionale del Sicet “la soluzione potrebbe essere la creazione di una task force ad hoc al ministero delle Infrastrutture per velocizzare gli interventi di riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e dare così una risposta alla fame di case che c’è nel paese”.


Sito Internet: www.sicet.it e-mail: media@sicet.it

HOME