COMUNICATO STAMPA

 

Roma, 21 novembre 2012

Riforma del Condominio/Piran (SICET CISL): bene la tutela degli inquilini, le semplificazioni e le maggiori regole per gli amministratori.

“Positivo per il SICET il testo definitivo della riforma del condominio approvato dal Senato in cui sono state recepite le richieste del sindacato di eliminare la solidarietà diretta dell’inquilino con il proprietario nel pagamento delle spese”. Questo è il giudizio di Guido Piran segretario generale del SICET: “si torna all’attuale normativa in cui è il locatore che risponde al condominio e successivamente richiede al conduttore il pagamento degli oneri di sua competenza”. Bene anche le nuove regole per l’eliminazione delle barriere architettoniche, elemento di forte difficoltà, per le persone diversamente abili. Per Piran: “la riduzione poi delle maggioranze nelle votazioni e più regole per accedere alla professione degli amministratori contribuiranno a semplificare la vita dei condomini, tutelandoli da soggetti improvvisati”. “Per fare questo, nei sei mesi di tempo per l’entrata in vigore della riforma” spiega il rappresentante del sindacato inquilini della CISL “avvieremo confronti con associazioni degli amministratori, la proprietà edilizia e le categorie dei fornitori dei beni e servizi, con l’obiettivo di contenere i costi e garantire qualità e trasparenza”.


Sito Internet: www.sicet.it e-mail: sicet@sicet.it

HOME