|
|
|
COMUNICATO STAMPA
Roma, 23 dicembre 2011
Sfratti: positiva la proroga,
ora sono necessarie misure per affrontare l’emergenza sfratti per morosità
Questo il
giudizio di SUNIA, SICET ed UNIAT sulla decisione del Governo di inserire nel
decreto “mille proroghe” il differimento al 31 dicembre 2012 dell’esecuzioni
degli sfratti per le famiglie più disagiate.
La proroga, richiesta dalle Organizzazioni Sindacali degli inquilini con la
Giornata Nazionale di mobilitazione del 13 dicembre, è un atto di civiltà nei
confronti dei cittadini più deboli (anziani, portatori di handicap gravi, malati
terminali, famiglie numerose ed a basso reddito), ma non affronta l’emergenza
derivante dai 216.000 sfratti per morosità sentenziati negli ultimi cinque anni:
oltre l’80% del totale degli sfratti emessi.
Senza interventi, se ne aggiungeranno altri 100.000 nei prossimi tre anni.
E’ il segno oggettivo e drammatico della totale inadeguatezza delle politiche
pubbliche e di un mercato che non funziona, dove le capacità reddituali della
domanda non incontrano le attese dell’offerta.
SUNIA, SICET ed UNIAT proseguiranno le iniziative perché in sede di conversione
in legge del decreto venga inserita una sospensione delle esecuzioni degli
sfratti per morosità incolpevole, accompagnata da risorse per il Fondo di
Sostegno all’affitto, che permettano di recuperare le morosità e ridefinire le
condizioni contrattuali tra le parti.
E’ una risposta concreta per mettere il primo tassello di una nuova politica
abitativa
Sito Internet: www.sicet.it e-mail: sicet@sicet.it